
La spada, proprieta' di Jose' Ramon Suarez de Otero, marchese di Falces, era stata offerta, in prima istanza, al ministero della Cultura spagnolo. Finora la Tizona era custodita nel Museo dell'Esercito a Madrid. La spada sara' esposta dal prossimo settembre nella cattedrale di Burgos in occasione di una mostra in onore di Rodrigo Di'az de Vivar, allestita nell'ambito delle celebrazioni per l'ottavo centenario del poema del ''Mio Cid''.
Fonte: AdnKronos Cultura
Nota a margine.
Non possiedo dati tecnici attendibili e verificabili, benchè abbia trovato una conferma in rete, ma la presunta Tizona dell'articolo sopra riportato è senz'altro, a mio immodestissimo parere, difficilmente riconoscibile nell'arma originale di Rodrigo Diaz.
Nella migliore delle ipotesi potrebbe essere originale, o comunque coeva, la lama della spada, ma il suo fornimento è senza ombra di dubbio successivo e tipico delle spade a una mano del tardo XV secolo e primo 500.
Attendiamo lumi da qualche serio oplologo.
Dalmazio Frau
Nessun commento:
Posta un commento