
La composizione del volume è semplice: una prima parte porta come lemma la Nuova innocenza in quanto la mistica autentica non è una riflessione sull'Essere, ma un atteggiamento libero e spontaneo che sorge dalla pienezza della persona. Una seconda parte tratta della meditazione su cui poco si può dire perché essa è silenzio; seguono tre esempi di santi, le cui differenze ci mostrano che non esiste un solo concetto di santità.
La terza parte è formata da uno studio, sistematico e filosofico, sull'esperienza mistica. In questa parte cerca di confutare l'idea assai diffusa sulla mistica intesa come equivalente a fenomeni straordinari riservati a una piccola élite di mortali. Tutti siamo potenzialmente aperti all'esperienza mistica. L'idea che tutti siamo "figli di Dio", presente in tante religioni, è stata formulata dal cristianesimo e costantemente ripetuta, ma poco meditata. Segue come appendice una riflessione filosofica sull'esperienza suprema da prospettive diverse e una preghiera che viene dal profondo del suo essere.
Raimon Pannikar
Mistica e spiritualità.
I/1. Mistica pienezza di vita
Jaca Book, Milano 2008
382 pagine - euro 45,00
Mistica e spiritualità.
I/1. Mistica pienezza di vita
Jaca Book, Milano 2008
382 pagine - euro 45,00
Nessun commento:
Posta un commento