
Il volume, costituito da due tomi, raccoglie i madrigali pubblicati nell'unica edizione esistente, quella veneziana del 1586, secondo tre criteri: la riproduzione anastatica dell'opera originale, la sua riproposizione in veste semidiplomatica e l'edizione moderna.
L'edizione anastatica consiste nella riproduzione fototipica in formato ridotto dell'esemplare conservato presso il Civico Museo Bibliografico Musicale di Bologna; l'edizione semidiplomatica, dedicata al moderno esecutore, presenta la messa in partitura in notazione originale delle varie voci del contesto polifonico; l'edizione moderna, infine, ripropone le composizioni in notazione moderna.
Fonte: AdnKronos Cultura
Nessun commento:
Posta un commento