
E' decisamente un Prezzolini poco noto quello che si puo' leggere in queste pagine: sentenze e frasi di tipo aforistico compaiono fra le centinaia di pagine di dieci quadernetti (datati dal gennaio 1898 all'agosto 1904) con la copertina in marocchino nero o in tessuto marrone, di piccolo formato tascabile. I taccuini inediti sono comparsi alcuni fa in un archivio privato di un collezionista di autografi novecenteschi, dove Castagnola li ha potuti consultare e studiare. I taccuini giovanili sono vergati a matita e solo raramente a penna, con grafia fitta e di non sempre facile lettura; la prosa e' franta, ricca di abbreviazioni, di cancellature, di ripensamenti, di rinvii a titoli di libri letti con cura o soltanto frettolosamente sfogliati, di allusioni a persone spesso indicate con soprannomi.
Nessun commento:
Posta un commento