
(Pier Paolo Ottonello, Sciacca. Interiorità e metafisica, Marsilio 2007)
Addendum
Pier Paolo Ottonello, nato nel 1941, dal ’75 è ordinario di Storia della Filosofia nell’Università di Genova. Autore di oltre seicento pubblicazioni in Italia e all’estero, nell’87 ha iniziato a ordinare e integrare i propri scritti entro un programma di trenta volumi. Presso Marsilio ha pubblicato: Sciacca. La rinascita dell’Occidente (1995), La barbarie civilizzata (1998), Rosmini. L’ideale e il reale (1998), Sciacca. L’anticonformismo costruttivo (2000), Scudisciate all’estetica (2000), L’uomo «equivoco» (2001), Ontologia e mistica (2002), Trattato della Paura (2003), Antiaccademici e maledetti (2004), L’oscuramento dell’interiorità (2005), Saggi rosminiani (2005), Del Cielo e della Terra (2006); Sciacca. Interiorità e metafisica. Dirige diverse collane filosofiche e i periodici internazionali «Filosofia oggi», «Rivista Rosminiana», «Studi Sciacchiani», «Studi Europei». Presiede L’Arcipelago, Società Internazionale per l’Unità delle Scienze, fondata nel ’90 con Maria Adelaide Raschini. Marsilio ha pubblicato anche il volume Strade maestre (2005) in suo omaggio per il 30° di Cattedra universitaria.
Nessun commento:
Posta un commento